LifeLongEducare nasce come un progetto collaborativo che unisce specialisti e clinici del mondo della formazione, dell’educazione e della scuola. Il nostro obiettivo? Creare uno spazio condiviso in cui il sapere si integra, rispettando e valorizzando le diverse metodologie di apprendimento.
Il concetto di LifeLongEducare si allinea perfettamente con quello di Lifelong Learning, essenziale per affrontare con serenità i cambiamenti e le sfide che emergono durante il percorso di apprendimento permanente.
In origine, LifeLongEducare è nato dall’incontro tra approcci educativi tradizionali e le tecnologie emergenti, note come ICT (Information and Communication Technologies). Sin dai suoi primi passi, il progetto si propone di affiancare insegnanti, studenti, educatori, famiglie e professionisti nell’adozione di strumenti e risorse che favorissero un apprendimento inclusivo ed efficace.
Ampliando ulteriormente il proprio orizzonte, LifeLongEducare è stato anche un programma formativo dedicato agli educatori, focalizzato sull’uso consapevole delle tecnologie digitali nell’ambito dell’educativa scolastica.
In seguito, forte dell’esperienza maturata nel corso degli anni, LifeLongEducare ha continuato ad evolversi, consolidando la propria identità come punto di riferimento nella promozione di Tecnologie per l’apprendimento innovative e di pratiche educative e didattiche inclusive, sempre attento ai cambiamenti sociali e tecnologici, fino alla creazione di uno Studio Professionale Condiviso con una rete di Tutor attivi su tutto il territorio nazionale, impegnati a fornire – insieme al Tutoring – vari servizi di supporto con consulenze specialistiche per il successo formativo e professionale.
Un punto di forza di LifeLongEducare è stato quello di offrire servizi specializzati per aiutare gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES) o altre difficoltà aspecifiche riguardanti il mondo scolastico e/o accademico.
Allo stesso tempo, LifeLongEducare ha supportato i genitori – con attività di Parent Training – accompagnandoli nel percorso per ottenere una diagnosi o una certificazione scolastica, aiutandoli anche a comprendere meglio le caratteristiche e gli stili di apprendimento dei propri figli, il modo di imparare e come sostenerli in modo efficace. Questo ha permesso di creare una rete di collaborazione tra specialisti e famiglie, facilitando così il percorso di potenziamento e il supporto scolastico dei ragazzi. Oggi LifeLongEducare diventa un punto di riferimento per chiunque sia coinvolto nei processi di apprendimento. Con il marchio depositato a nome della Dott.ssa Manuela Lutzu, si trasforma in una vera e propria community di esperti appassionati di apprendimento.
Formatore, Sviluppatore di Tecnologie per l’Apprendimento specializzato in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali, Pedagogista Clinico®